• Servizio info & prenota libri +39 3332815921
  • info & prenota +39 3332815921
LIBRERIA PELLEGRINI SRL LIBRERIA PELLEGRINI SRL LIBRERIA PELLEGRINI SRL
  •   
  • Accedi
  • Ricerca Avanzata
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il Blog
  • Accedi
  • Titolo
  • Autore
  • Editore
  • Settore

Libreria Pellegrini librai dal 1948 a Pisa: Scheda prodotto

DI QUESTO AMORE NON SI DEVE SAPERE. LA STORIA DI INESSA E LENIN - ARMENI RITANNA

DI QUESTO AMORE NON SI DEVE SAPERE. LA STORIA DI INESSA E LENIN

di ARMENI RITANNA

13,90

Stato Editoriale

In commercio

Reperibilità

Non presente in libreria

clicca per aggiornare in tempo reale la disponibilità

Reperibilità incerta, contattaci

Stato Editoriale

In commercio

Reperibilità

Non presente in libreria
( clicca per aggiornare in tempo reale la disponibilità )

Reperibilità incerta, contattaci

  • Dettagli
  • Quarta di copertina
  • Titolo: DI QUESTO AMORE NON SI DEVE SAPERE. LA STORIA DI INESSA E LENIN
  • Autore: ARMENI RITANNA
  • Editore: PONTE ALLE GRAZIE
  • Collana: SCRITTORI
  • Anno: 2017
  • ISBN: 9788868337391
  • Pagine: 235
  • Volumi: 1

Classificazione DEWEY

  • 940 GEOGRAFIA E STORIA

Classificazione CEE

Donna attraente e appassionata, magnetica e vitale, pianista eccellente, poliglotta, rivoluzionaria, impegnata nella lotta per i diritti delle donne, sostenitrice del libero amore, madre di cinque figli e moglie di un ricchissimo industriale russo: è Inessa Armand, votata anima e corpo alla causa bolscevica. Anche se per molto tempo il regime sovietico ha fatto di tutto per tenerlo segreto, fu il grande amore di Lenin, oltre che la sua più fidata collaboratrice. Si conobbero a Parigi nel 1909, in un caffè dove si incontravano i rivoluzionari russi in esilio: il loro legame si nutriva dell'ardore politico, dell'ebbrezza di ideare e partecipare a un cambiamento storico epocale, ma anche di fascinazione, attrazione e tenerezza. Inessa è sepolta per volere di Lenin davanti alle mura del Cremlino vicino a John Reed, ma è stata cancellata dai libri di Storia. Il capo della Rivoluzione non poteva essere macchiato dalla meschinità di un adulterio borghese. Ritanna Armeni, che ha seguito le sue tracce nelle poche testimonianze e biografie esistenti e ha ripercorso i suoi passi in Europa, ci restituisce il ritratto fremente, dolce e indomabile di una donna che più che al passato sembra appartenere al nostro futuro: inquieta e non catalogabile, piena di contraddizioni eppure integra nelle sue passioni, capace di amare perché libera, rivoluzionaria nel privato e nel politico.

Eventi

  • LE REPUBBLICHE MARINARE DI ARSENIO FRUGONI 07/05/25 ore 17:00

    LE REPUBBLICHE MARINARE DI ARSENIO FRUGONI

    Leggi tutto


  • LA CIVILTA' DELL'ECCESSO - CODIGNOLA E RIGOTTI IN DIALOGO 09/05/25 ore 18:00

    LA CIVILTA' DELL'ECCESSO - CODIGNOLA E RIGOTTI IN DIALOGO

    Leggi tutto


  • JE SO' PAZZO - DIALOGO TRA UNA PSICHIATRA UN PAZIENTE E UN LETTERATO 14/05/25 ore 21:00

    JE SO' PAZZO - DIALOGO TRA UNA PSICHIATRA UN PAZIENTE E UN LETTERATO

    Leggi tutto


  • MA D'OGNI COSA RESTA UN POCO - POESIE DI ROBERTO VERACINI 23/05/25 ore 18:00

    MA D'OGNI COSA RESTA UN POCO - POESIE DI ROBERTO VERACINI

    Leggi tutto


  • SANT'ANNA DI STAZZEMA - UNA STRAGE NAZISTA E FASCISTA 31/05/25 ore 17:30

    SANT'ANNA DI STAZZEMA - UNA STRAGE NAZISTA E FASCISTA

    Leggi tutto


Banner

banner img

Classifica

  • 1
    FOLLE DI DIO ALLA FINE DEL MONDO (IL)
    FOLLE DI DIO ALLA FINE DEL MONDO (IL) di CERCAS JAVIER
  • 2
    RIFLESSIONI SUL DOLORE
    RIFLESSIONI SUL DOLORE di ECO UMBERTO
  • 3
    RACCONTI PARTIGIANI
    RACCONTI PARTIGIANI di CAPRONI GIORGIO
  • 4
    SAN TORPE' E SAN PAOLINO, MARTIRI DI NERONE. PASSIONI E CULTI FRA PROVENZA, PISA
    SAN TORPE' E SAN PAOLINO, MARTIRI DI NERONE. PASSIONI E CULTI FRA PROVENZA, PISA di RONZANI MAURO
  • 5
    DIECI LEGGI ANTIPOVERTA'
    DIECI LEGGI ANTIPOVERTA' di BARGAGNA SAVERIO
  • 6
    BELLEZZA. DIRITTO ALL'UMANITA'
    BELLEZZA. DIRITTO ALL'UMANITA' di MONTANARI TOMASO
LIBRERIA PELLEGRINI SRL



LIBRERIA PELLEGRINI SRL
Piazza San Frediano 10 56126 Pisa
Tel. +39 0502200024
infolibreriapellegrini.it

NAVIGAZIONE
Come acquistare
Blog
Contatti
Mappa del sito

ORARI

  • Lun: 09:00 - 13:00  •  15:30 - 19:30
  • Mar: 09:00 - 13:00  •  15:30 - 19:30
  • Mer: 09:00 - 13:00  •  15:30 - 19:30
  • Gio: 09:00 - 13:00  •  15:30 - 19:30
  • Ven: 09:00 - 13:00  •  15:30 - 19:30
  • Sab: 09:00 - 13:00  •  15:30 - 19:00
  • Dom: Chiuso
© 2020 LIBRERIA PELLEGRINI SRL. All rights reserved.
Sede Legale: Piazza San Frediano 10 56126 Pisa
infolibreriapellegrini.it
C.F. e P.IVA 01710450501
Privacy Policy